Riparare il futuro. Come creare resilienza tra le generazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788832856361
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Psicologia clinica e psicoterapia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 256
Disponibile
23,00 €
Clara Mucci mostra qui come la resilienza possa essere strutturata per creare individui e società più forti, a fronte di circostanze di vita sempre più traumatiche e stressanti, svolgendo un'accurata analisi di pratiche, processi e caratteristiche umane che aiutano la nostra capacità di resistere, adattarci o contrastare la traumatizzazione, anche la più estrema. Tali caratteristiche entrano in gioco nel punto di contatto tra vulnerabilità e resilienza e consentono di comprendere i meccanismi che soggiacciono alla resilienza stessa. Ogni capitolo prende in esame le componenti necessarie per il suo rafforzamento: attaccamento, connessione, memoria, testimonianza, sviluppo e pratica di attività artistiche e creative. Il libro esplora anche gli effetti positivi sul trauma dell'impegno morale, dell'altruismo e della terapia psicodinamica intergenerazionale, dimostrando che i sentimenti di compassione, nonché l'uso di strutture simboliche di ordine superiore, come l'arte e la creatività, contribuiscono a rafforzare la resilienza e la solidarietà sociale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mucci Clara |
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
| Num. Collana | 364 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
