Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rinunzia alle situazioni di dominio e variabilità degli interessi

ISBN/EAN
9788849552577
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni de «Il Foro napoletano»
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
312

Disponibile

48,00 €
Il rinnovato interesse per le vicende dismissive ha indotto la dottrina a concentrare l'attenzione sull'ammissibilità del negozio rinunziativo, nel rapporto tra esercizio dell'autonomia privata e interesse della collettività a non vedersi gravata dalla gestione del bene dismesso. Una prospettiva sensibile alla concezione della proprietà come rapporto, oltre le rigidità della categoria del diritto soggettivo, invece, consente di porre in rilievo il profilo causale di un istituto privo di disciplina organica, nonché di procedere sia all'individuazione della minima unità effettuale del negozio, sia all'analisi dei relativi risvolti applicativi sul terreno della circolazione dei beni immobili, della contitolarità della proprietà e della titolarità di partecipazioni societarie. Emerge la valenza polifunzionale della rinunzia, strumento flessibile di composizione di interessi diversi e variabili, riferibili non soltanto al titolare del diritto dismesso, ma anche a soggetti terzi, coinvolti dagli effetti riflessi della scelta rinunziativa.

Maggiori Informazioni

Autore Grimaldi Raffaella
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Quaderni de «Il Foro napoletano»
Num. Collana 57
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio