Rinaldo Olivieri. Architettura come luogo della memoria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822033567
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Universale di architettura
- Formato
- Libro
- Anno
- 1983
- Pagine
- 96
Disponibile
10,00 €
Rinaldo Olivieri ( nato nel 1931) esercita in Italia, in alcuni paesi dell'Africa occidentale, e in America. Nella sua opera complessiva, di prevalente interesse pubblico, si incontrano sempre gli elementi di storia e tradizione delle sue origini native: della città di Verona. I luoghi della sua vita costituiscono i frammenti della sua memoria e caratterizzano gli spazi del costruito: i muri della Verona romanica si plasmano e si fondono con i piani, che si slanciano nel vuoto e si inclinano. Olivieri, pur non «insegnando ufficialmente» architettura, produce gran parte del suo lavoro con un'attenta visione didattica.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Luzio Claudio |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1983 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale di architettura |
Num. Collana | 56 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: