Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rime E Ritmi

ISBN/EAN
9788843057986
Editore
Carocci
Collana
Classici
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
200

Disponibile

16,00 €
Con Rime e Ritmi (1899) ci troviamo dinanzi all’ultimo Carducci, crepuscolare e pugnace, inattuale e strenuamente fedele a sé stesso. Mentre il paese cambiava e i giovani si allontanavano da lui, egli tornava a sognare le utopie della propria giovinezza, la stagione dei suoi “verd'anni". L’Italia del 1848 e del 1860 gli additava, fra le inquietudini di fine secolo, la via da seguire. Volti femminili, luoghi di un’Italia minore e provinciale, monumenti e memorie di una penisola arcaica e indivisa vengono qui evocati per definire l’immaginario e la sintassi di un popolo unito e coeso, pur nella varietà di mille storie locali. Presenze fiabesche, miti remoti, acque e vette alpine, Garibaldi, ostesse, viandanti, Carlo Alberto e Pietro Calvi, Napoleone e le rivoluzioni del Risorgimento, la massoneria e gli amici, l’università e l’etica del magistero: tutto s’innerva in Rime e Ritmi e vi campeggia con la magnanimità e la lontananza, così fascinosa e in verità coinvolgente, di un congedo dalla poesia e dalla vita.

Maggiori Informazioni

Autore Carducci Giosue; Veglia Marco
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Classici
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Indice Giosue Carducci e il sogno della storia Nota al testo Nota bibliografica Rime e Ritmi I Alla signorina Maria A. II Nel chiostro del Santo III Jaufré Rudel IV In una villa V Piemonte VI Ad Annie VII A C. C. VIII Bicocca di San Giacomo IX La guerra X Nicola Pisano XI Cadore XII Carlo Goldoni XIII A Scandiano XIV Alla fi glia di Francesco Crispi XV Alla città di Ferrara XVI Mezzogiorno alpino XVII L’ostessa di Gaby XVIII Esequie della guida E. R. XIX La moglie del Gigante XX Per il monumento di Dante a Trento XXI La mietitura del Turco XXII La chiesa di Polenta XXIII Sabato Santo XXIV In riva al Lys XXV Elegia del Monte Spluga XXVI Sant’Abbondio XXVII Alle Valchirie XXVIII Presso una Certosa XXIX Congedo
Questo libro è anche in: