Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rigenerare la città. Pratiche di innovazione sociale nelle città europee

ISBN/EAN
9788815115508
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
260

Disponibile

24,00 €
Sono qui presentati gli esiti di un importante lavoro di ricerca interdisciplinare, sostenuto dall'Unione europea, su progetti e programmi di carattere innovativo, messi in atto da soggetti diversi - pubblici, privati e del terzo settore - per combattere l'emarginazione e promuovere una piena inclusione sociale, anche dei gruppi più deboli, nelle città europee. La valutazione di tali esperienze mette in luce la loro efficacia in quanto risposte attente e adeguate a bisogni crescenti e sempre più disattesi dalle politiche pubbliche. L'attuale crisi economica, con le sue pesanti ricadute sul tessuto fisico e sociale della città, rende di particolare interesse l'analisi di modelli alternativi all'approccio neoliberale, basati sull'attivazione delle risorse locali, la creazione di spazi per la vita collettiva in cui riallacciare i legami sociali e costruire nuove opportunità di vita e di lavoro, la valorizzazione delle diverse identità.

Maggiori Informazioni

Autore Vicari Haddock Serena; Moulaert Frank
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice 1. La rigenerazione urbana: un concetto da rigenerare, di Serena Vicari Haddock 2. Innovazione sociale e sviluppo integrato del territorio, di Frank Moulaert e Serena Vicari Haddock 3. Pratiche organizzative per l'innovazione sociale, di Lavinia Bifulco 4. Discorso pubblico e legittimazione dell'innovazione sociale, di Tommaso Vitale 5. L'impatto istituzionale dell'innovazione sociale, di Tommaso Vitale 6. Innovazione sociale e rigenerazione, di Serena Vicari Haddock Riferimenti bibliografici