Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riforme istituzionali e rappresentanza politica nelle Regioni italiane

ISBN/EAN
9788815115331
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
296

Disponibile

22,50 €
Da alcuni anni l'assetto politico-istituzionale delle regioni italiane vive una fase di costante trasformazione, in particolare dopo l'approvazione della legge costituzionale 1/1999, che ha conferito alle regioni un'autonoma potestà statutaria e di intervento in materia elettorale. L'ultima legislatura regionale, conclusasi con le elezioni del 2005, è stata dunque "costituente" per quelle regioni che hanno introdotto un nuovo statuto e/o una nuova legge elettorale. Al di là degli esiti le regioni sono adesso più autonome di quanto non fossero nel definire le modalità di funzionamento dei propri organi rappresentativi. Il volume traccia un accurato bilancio di questa intensa stagione riformatrice.

Maggiori Informazioni

Autore Chiaramonte Alessandro; Tarli Barbieri Giovanni
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Premessa. - Parte prima: Regioni e autonomia istituzionale. - I. Statuti e forme di governo, di C. Fusaro. - II. La materia elettorale tra stato e regioni, di G. Tarli Barbieri. - III. Nuovi (e vecchi) sistemi elettorali regionali, di M.C. Pacini. - IV. Come cambia la legislazione elettorale di contorno, di P. Milazzo. - Parte seconda: Regioni e rappresentanza politica. - V. La costruzione dell'offerta politica: progettazione nazionale, realizzazione regionale, di A. Di Virgilio. - VI. Come e perché il centro-sinistra ha vinto le elezioni 2005, di R. D'Alimonte e L. De Sio. - VII. L'uso del voto di preferenza: una crescita continua, di D. Fabrizio e P. Feltrin. - VIII. Come (non) cambia la classe politica regionale, di S. Vassallo e M. Cerruto. - IX. Il rendimento dei sistemi elettorali regionali: un quadro comparato, di A. Chiaramonte. - Conclusioni. Bilancio di una stagione di riforme, di A. Chiaramonte e G. Tarli Barbieri. - Riferimenti bibliografici.