Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riforma fiscale 2023

ISBN/EAN
9788828859659
Editore
Giuffrè
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
247

Disponibile

40,00 €
La sfida di una riforma fiscale epocale passata ai raggi X da alcuni dei maggiori tributaristi italiani. La legge di delega n. 111 del 9 agosto 2023 abbraccia tutti i tributi e tutti i momenti del rapporto fisco-contribuente, dai controlli, al contraddittorio, alle sanzioni, al contenzioso, fino alla riscossione, senza dimenticare lo sforzo verso la codificazione e la semplificazione normativa. Il volume, con uno sguardo concreto non solo ai principi della riforma ma anche alla loro attuazione, rappresenta un'analisi compiuta di tutti gli aspetti coinvolti, muovendo dall'inquadramento macroeconomico incentrato sul "dove" trovare le risorse per finanziare la riforma, per poi passare ai dettagli sul "come" attuarla. Grande attenzione anche a tre fondamentali pilastri per migliorare il futuro del nostro Paese e la sua sofferta relazione con i tributi: (i) la certezza del diritto, fondamentale da garantire agli investitori; (ii) il coordinamento della riforma italiana con il contesto internazionale, anch'esso interessato dai venti riformatori dell'OCSE e dell'Unione Europea, su tutti si pensi al c.d. Pillar 2 volto ad introdurre una minimum tax globale al 15%; (iii) l'evoluzione tecnologica; tokenizzazione, gestione di digital asset e intelligenza artificiale avranno un ruolo cruciale sia nella parte sostanziale del rapporto di imposta che in quella procedurale di contrasto all'evasione e gestione di procedimenti e processi.        

Maggiori Informazioni

Autore Tomassini Antonio
Editore Giuffrè
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: