Riforma Dello Stato, Federalismo E Diritti Di Cittadinanza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846401496
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia del lavoro - diretta da michele la rosa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 224
Disponibile
26,50 €
In una società in rapido mutamento, dove diviene necessaria una continua rilettura della realtà, l'aggiornamento e la formazione rappresentano un momento essenziale per tutti coloro che intendono impegnarsi nel sociale e in specifico, considerata la sua natura, nella organizzazione sindacale.
In tale prospettiva il libro offre, opportunamente sistematizzati, alcuni saggi inerenti i principali argomenti trattati nel Corso per dirigenti e quadri sindacali (che rientra nelle attività formative F.S.E.Ob. 4 della Regione Emilia Romagna), organizzato dall'Isfel in collaborazione con il C.I.Do.S.Pe.L./Dipartimento di Sociologia di Bologna.In particolare vengono affrontate le questioni relative alla riorganizzazione dello Stato e alle riforme istituzionali, al federalismo, alle attuali condizioni dello Stato sociale, alla crisi fiscale dello Stato da una parte e alle esigenze sempre più differenziate ed eterogenee del cittadino-utente dall'altra.
Obiettivo del libro è dunque quello di offrire un bagaglio di conoscenze legato a nuovi argomenti e anche ad approcci innovativi che permettano modalità distinte di rivedere e ripensare tali scottanti tematiche, che coinvolgono direttamente il sindacato, ma non solo, come componente che si pone a difesa dei diritti di lavoratori e cittadini.
Maggiori Informazioni
| Autore | Dall'agata Claudia; La Rosa Michele |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1997 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sociologia del lavoro - diretta da michele la rosa |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte prima - Riorganizzazione dello Stato, riforme istituzionali e federalismo - Maria Serena Piretti, Alle origini della Repubblica. La riorganizzazione dello Stato - Enzo Balboni, L'Amministrazione nella Costituzione - Roberto Fazioli, Decentramento e sviluppo locale: il ruolo della Regione e degli enti locali - Luciano Bardi, Il federalismo nell'Unione Europea - Massimiliano Pittau, Verso i patti federalistici - Carla Collicelli, Spesa sociale e federalismo - Parte seconda - Trasformazioni sociali e diritti di cittadinanza - Pierpaolo Donati, I nuovi diritti di cittadinanza: l'approccio societario - Achille Ardigò, La partecipazione dei cittadini utenti al controllo dei servizi pubblici, con particolare riguardo al Servizio sanitario nazionale - Ermanno Gorrieri, I punti critici del sistema previdenziale - Michele Colasanto e Eugenio Zucchetti, Nuovi assetti istituzionali e politiche attive del mercato del lavoro. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
