Riflessioni sulla sanità in emergenza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825533187
- Editore
- Aracne
- Collana
- Metodologia giuridica e politica del diritto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 132
Disponibile
19,00 €
Elaborate "in tempo reale" nelle prime settimane della pandemia, le riflessioni abbracciano i diversi temi giuridici emersi nel corso della crisi Covid-19: le fonti del diritto dell'emergenza, l'assistenza ospedaliera, il reclutamento del personale sanitario, i profili di responsabilità dei professionisti e delle strutture, il ruolo dell'Unione europea e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, la privacy. La Prefazione, richiamando il modello italiano di servizio sanitario, introduce una questione che sarà cruciale nel dibattito che seguirà la fine dell'emergenza: il rapporto tra pubblico e privato. La riflessione conclusiva si collega a tutte le altre, soffermandosi sul ruolo fondamentale rivestito dalla comunicazione. La trattazione sintetica di questi grandi temi vuole essere soprattutto uno spunto per futuri e più meditati approfondimenti. Prefazione di Federico Testa.
Maggiori Informazioni
Autore | Campagna Maurizio; Manzin Serena Fausta |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Metodologia giuridica e politica del diritto |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: