Riflessioni Sulla Pena Nella Roma Repubblicana [Valditara - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834858592
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 112
Disponibile
14,00 €
Il sistema penale italiano ruota ancora principalmente attorno al carcere come strumento punitivo. Il legislatore ha invero introdotto una serie di misure alternative, e naturalmente l’ordinamento contempla anche multe, ammende e altre pene, ma per quantità e rilevanza il carcere rimane ancora la pena paradigmatica, nonostante a partire dagli anni ’70 del secolo scorso si sia avviato un dibattito culturale volto alla “fuga dalla pena detentiva”. Per quasi 1000 anni non fu così nell’antica Roma. Questo studio si propone di avviare una riflessione sul sistema romano delle pene nell’epoca repubblicana per provare a cogliere qualche suggerimento utile al dibattito odierno. Principato e Dominato esprimono invero forme di stato troppo differenti dalla nostra per poter rappresentare un utile termine di paragone.
Maggiori Informazioni
Autore | Valditara Giuseppe |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Premessa. – II. Genesi contrattuale della civitas. – III. I principii del sistema penale romano fra monarchia e repubblica. – IV. La libertas e il carcere. – V. Humanitas, pena di morte, esilio. – VI. Utilitas e sistema penale. – VII. Auctoritas e sistema penale. – VIII. Fides e sistema pena-le. – IX. Conclusioni e prospettive. |
Questo libro è anche in: