Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riflessioni Sulla Pedagogia Interculturale

ISBN/EAN
9788879996792
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
116

Disponibile

11,00 €
L’intercultura è un processo di interazione continua fra tutti i soggetti interessati che aspirano al miglioramento di sé. È un processo riferibile a chiunque e in qualsiasi circostanza. Tuttavia, non è semplice riuscire a innescare il percorso interculturale. Da ciò deriva il ruolo importante, fattivo e concreto della famiglia e della scuola. La prima è chiamata a porre le basi per l’accoglienza dell’altro, la seconda dovrà divenire scuola globale sia pur nel rispetto delle realtà regionali. Cosicché accettare l’altro, il diverso da noi, significa accettare le nostre stesse diversità, i nostri cambiamenti ed evoluzioni e, con essi, imparare a convivere senza pregiudizi.Maria Gabriella De Santis, ricercatrice confermata, insegna Educazione comparata e Pedagogia sperimentale presso l’Università degli Studi di Cassino. Oltre alla pedagogia interculturale, nel suo lavoro di ricerca coltiva temi riguardanti problematiche relative alla comunicazione familiare, sociale e scolas.

Maggiori Informazioni

Autore De Santis M. Gabriella
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg