Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riflessioni sul diritto delle privative del vivente tecnologico

ISBN/EAN
9788892120631
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
216

Disponibile

20,00 €
Il libro rivolgendosi a studiosi oltre che a studenti, professionisti ed operatori del settore, si occupa di porre l'accento sulle tematiche più attuali e controverse del vivente brevettabile, tentando di spiegare come il brevetto anche in ambiti sensibili come le invenzioni applicate all'uomo, possa conciliare la tutela di interessi pubblici e privati con il progresso scientifico e tecnologico, senza ledere le fondamenta dei principi della liceità delle privative. L'autore affronta il tema della necessità di stabilire limiti e controlli con cui valutare la liceità dell'invenzione biotecnologica, focalizzando l'attenzione sulla funzione regolatrice del diritto delle privative industriali. Il tema del brevetto applicato all'uomo viene svolto con esame dei profili etici che si pongono rispetto agli aspetti tecnici propri della ingegneria genetica e in generale delle biotecnologie, giungendo a conclusioni originali e aperte allo sviluppo del progresso scientifico.

Maggiori Informazioni

Autore Caforio Giuseppe
Editore Giappichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio