Riflessioni sociologiche sullo sport

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854805224
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 124
Disponibile
11,00 €
Il volume presenta un’articolazione concettuale e argomentativa sullo sport inteso nella sua più ampia dimensione culturale. Tale studio viene effettuato principalmente attraverso le categorie di analisi della sociologia critica. Il lavoro è diviso in due sezioni: nella prima vengono considerati autori della sociologia — dall’inizio del secolo scorso a oggi — nella cui opera è possibile rintracciare le tematiche centrali per un’adeguata comprensione dello sport come processo culturale; nella seconda sono presenti riflessioni sociologiche sullo sport, in particolare sul calcio, preso a paradigma simbolico della complessità sociale.Simonetta Secondini insegna Sociologia della comunicazione sociale presso la Facoltà di Scienze Sociali e Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria dell’Università degli Studi di Chieti “Gabriele d’Annunzio”.
Maggiori Informazioni
| Autore | Secondini Simonetta |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
