Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riflessioni E Scenari Innovativi Nel Progetto Del Punto Vendita

ISBN/EAN
9788874880348
Editore
Esculapio
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
210

Disponibile

17,00 €
L'innovazione del retail, sia dal punto di vista della "riconoscibilità" che della "differenziazione" si attua con l'incremento di interazione fra consumatori e impresa nello spazio vendita; luogo privilegiato, in cui sempre più, avviene la decisione d'acquisto. I modelli distributivi oltre che a proporre interrogativi sulle ragioni e le modalità della propria configurazione, suggeriscono un'interessante valutazione sulle possibilità di una più stretta interazione fra le diverse discipline. Il riconoscimento del punto vendita come contesto nel quale le configurazioni spaziali ed espositive influiscono sul comportamento del visitatore ci induce ad effettuare delle considerazioni sulle azioni attivate dal consumatore nel percepire lo spazio progettato. Gli stimoli ambientali assumono valore motivazionale in relazione alla loro capacità di indurre a risposte comportamentali specifiche. Attraverso l'esperienza dei "sensi" si definiscono dunque, reazioni cognitive ed emotive in grado di tradursi in atteggiamenti e comportamenti che possono essere parzialmente previsti e controllati; per esempio a livello progettuale con l'applicazione delle tecniche di visual merchandising.

Maggiori Informazioni

Autore Iannilli M. Valeria
Editore Esculapio
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano