Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riflessioni critiche su Kuhn e Popper

ISBN/EAN
9788822038012
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Piccola biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1983
Pagine
80

Disponibile

10,00 €
Da una prima adesione critica al neopositivismo di M. Schlick, di cui per primo ha fatto conoscere le posizioni nella cultura italiana degli anni Trenta, Ludovico Geymonat è pervenuto ad un’originale formulazione del materialismo dialettico, strettamente collegato con gli odierni dibattiti dell’epistemologia. Con questi tre saggi, che rappresentano un personale contributo al dibattito che oggi impegna la filosofia della scienza, Geymonat espone le ragioni che lo hanno indotto al passaggio dall’iniziale neopositivismo al materialismo dialettico ed approfondisce ulteriormente le ragioni della sua posizione teorica. Inoltre formula, in termini originali rispetto alla ricca pubblicistica esistente, una serie di critiche precise e persuasive a Khun e a Popper, nella speranza di scuotere la fiducia nel «paradiso» dell’epistemologia di questi due autori, oggi molto diffusa ed acriticamente accettata.

Maggiori Informazioni

Autore Geymonat Ludovico
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1983
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca Dedalo
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: