Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Rieducazione delle vertigini di origine periferica (Riabilitazione vestibolare)

ISBN/EAN
9788890424809
Editore
Fisiocorsi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
144

Disponibile

22,50 €
25,00 €
Questo lavoro, apre una porta su una problematica con la quale il Fisioterapista si ritrova spesso a doversi confrontare: le vertigini. Ci aiuta a capire meglio cosa sono e soprattutto ci permetterà di fare un bilancio differenziale tra le vertigini il cui trattamento sarà prettamente di pertinenza medica e quelle che invece saranno suscettibili di un intervento riabilitativo. A completare l'opera vi è una dettagliata descrizione degli esercizi di rieducazione vestibolare,dei test di differenziazione e sulla manovra liberatoria per le VPPB. Il libro è indirizzato a tutti gli operatori sanitari, e in particolare ai fisioterapisti e ai medici. Jean-Luc Sagniez, fisioterapista-osteopata, si è formato in rieducazione vestibolare presso il centro ORL dell’ospedale Saint-Pierre a Bruxelles con il professore Hennebert. Specializzatosi in Terapia Manuale-Osteopatia presso la MTM in Francia, ne è stato docente per più di dieci anni e responsabile dei corsi di rieducazione vestibolare.

Maggiori Informazioni

Autore Sagniez Jean-Luc
Editore Fisiocorsi
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

CAPITOLO 1 - PRINCIPI GENERALI SULLE VERTIGINI
                          Le vertigini
CAPITOLO 2 - PROMEMORIA ANATOMICO-FISIOLOGICI
                          L'orecchio
                          Il recettore vestibolare
                          Le cellule sensoriali
                          Il funzionamento dei sensori biomeccanici
                          Le vie vestibolari
                          La nascita dell'influsso nervoso
                          Il nistagmo
                          Il ruolo dell'utricolo e del sacculo nel mantenimento dell'equilibrio
CAPITOLO 3 - FISIOLOGIA DELL'EQUILIBRIO
                          Principi generali
                          Come stiamo in piedi?
                          I riflessi di origine vestibolare e cervicale
                          La risposta optocinetica
CAPITOLO 4 - PATOLOGIA DELLE VERTIGINI
                          Eziologia delle vertigini
                          Classificazione delle vertigini
                          Terapeutica
CAPITOLO 5 - DIAGNOSI EZIOLOGICA DELLE VERTIGINI
CAPITOLO 6 - ABITUAZIONE E COMPENSO
CAPITOLO 7 - PIANO DI LAVORO DELLA RIEDUCAZIONE
                          Anamnesi del paziente
                          Rieducazione vestibolare
                          Obiettivi del trattamento
                          Piano di lavoro
                          Un trattamento specifico per la vertigine parossistica posizionale benigna
CAPITOLO 8 - LA VERTIGINE PAROSSISTICA POSIZIONALE BENIGNA
                           La nozione di VPPB e le sue caratteristiche
                           Il trattamento della VPPB