Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ridere, ridere, ridere ancora... Il riso e l'umorismo nelle relazioni familiari e in psicoterapia della famiglia

ISBN/EAN
9788833915999
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Saggi. Psicologia
Formato
Libro in brossura
Anno
2005
Pagine
238

Disponibile

18,00 €
Il terapeuta della famiglia sente spesso espressioni di rimpianto ("perché non ridiamo più come una volta?", "nella nostra famiglia non si ride mai") che appaiono come un segno inequivocabile di relazioni non soddisfacenti, come se l'assenza del ridere fosse il sintomo più acutamente condiviso. Ma in che modo e perché si ride nelle famiglie "normali"? C'è un membro della famiglia che svolge il ruolo di sollecitatore del riso? Gli autori estendono la loro riflessione agli aspetti filosofici e antropologici del ridere, alle sue funzioni sociali, alla sua capacità di costruirsi come elemento di identificazione culturale, per poi analizzare le funzioni nei gruppi familiari e nella terapia della famiglia.

Maggiori Informazioni

Autore Solfaroli Camillocci Danilo;Vella Monica
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Saggi. Psicologia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio