Ridefinire La Strategia Globale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815132109
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Economia e management
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 280
Disponibile
30,00 €
Nella retorica dell'economia globale si dà per scontato che sia possibile operare oltre i confini nazionali senza problemi, come se il mercato fosse un continuum, privo di dislivelli e asperità. Ma in realtà non è così. L'imprenditore che ignora le differenze politiche, culturali ed economiche delle diverse realtà regionali è destinato all'insuccesso. In questo volume Pankaj Ghemawat offre una nuova visione del mondo globalizzato e illustra gli strumenti per ottenere profitti dal business internazionale. Contro ogni facile ricetta, l'autore afferma che il mondo è in realtà semi-globalizzato: l'ambiente del business globale è, di fatto, delimitato dalle differenze che compaiono ai confini nazionali e regionali; se i manager vogliono conseguire risultati positivi devono sviluppare strategie che tengano conto di tali diversità. Ricorrendo ad esempi tratti da casi di successo, svolge un'analisi originale e stimolante, che fornisce indicazioni concrete di management per costruire il vantaggio competitivo in un contesto di inevitabili disequilibri tra i mercati.
Maggiori Informazioni
Autore | Ghemawat Pankaj |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia e management |
Lingua | Italiano |
Indice | Indice: Introduzione. - Parte Prima: Il valore in un mondo caratterizzato da differenze. - 1. Semiglobalizzazione e Strategia. 2. Le differenze fra paesi.- 3. Creazione del valore globale. - Parte Seconda:strategie per creare valore globale. - 4. Adattamento. - 5. Aggregazione. - 6. Arbitraggio. - 7. Manovrare le differenze. - 8. Verso un futuro migliore. |
Questo libro è anche in: