Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riconoscimento, libertà e Stato. Saggi sull'eticità hegeliana

ISBN/EAN
9788846734525
Editore
Edizioni ETS
Collana
Filosofia
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
140

Disponibile

15,00 €
I saggi qui riuniti si confrontano con i temi della filosofia politica hegeliana dal riconoscimento all'eticità, dall'antropologia alla teoria dello Stato. Separare la riflessione antropologica da quella sul riconoscimento -come oggi avviene in prevalenza sulla scorta di Honneth e di Habermas - ci priva della possibilità di andare a fondo nell'idea di libertà, di buona vita e di liberazione. Per Hegel, riconoscimento ed eticità non hanno come risultato quello della creazione di uno sfondo condiviso - sorta di ethos democratico - in cui poter costruire il proprio progetto di vita e ottenere il proprio benessere psicosociale, grazie al riconoscimento reciproco delle diversità. L'eticità, infatti, non può che riferirsi a una sostanza, per quanto postmetafisica, dal momento che il riconoscimento è antropogenico e l'eticità è mediazione tra psiche e società.

Maggiori Informazioni

Autore Bazzocchi Claudio
Editore Edizioni ETS
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Num. Collana 119
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio