Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ricoeur e l'esperienza storica. L'ermeneutica filosofica nella tradizione delle "Annales"

ISBN/EAN
9788843048625
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
248

Disponibile

24,50 €
«La storia vuole essere obiettiva e non può esserlo. Vuol far rivivere e non può che ricostruire». Così, in un saggio del 1961, Paul Ricoeur definiva la condizione del sapere storico. Conoscenza indiretta, inesatta, costretta a servirsi di metodi e linguaggi presi in prestito da altre discipline, la storia resta pur sempre qualcosa di cui, come esseri umani, non possiamo fare a meno. Ma cosa significa conoscere il passato? Che cos’è la verità storica? Questo volume, pur muovendo da una trattazione dei lineamenti fondamentali della teoria ricoeuriana della storia, cerca di spingersi oltre, esaminando l’incidenza che le riflessioni di Ricoeur hanno avuto sugli storici, e in particolare sulle nuove generazioni della scuola storica delle Annales alle prese con la crisi del classico modello della storia strutturale e quantitativa.

Maggiori Informazioni

Autore Possati Luca Maria
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 475
Lingua Italiano
Indice 1. Le Annales e il destino dell’evento Lo status quaestionis. Braudel e la critica della histoire événementielle/Due trionfi della lunga durata: la storia del clima e la storia della morte/Evento e racconto in Ricoeur 2. Il problema della storia in Temps et récit L’impostazione ermeneutica di Temps et récit. Una visione d’insieme/Tra la storia e il racconto. L’interpretazione ricoeuriana della Narrative History/La mise en intrigue. Lineamenti fondamentali della fonction narrative/La derivazione indiretta della storia dalla comprensione narrativa/Il tempo storico 3. Oltre Ricoeur: le Annales nel tournant critique 1983-88. Il débat con Michel de Certeau e le prime reazioni degli storici/1988-89. Le Annales nel tournant critique/I percorsi di un’appropriazione 4. Bernard Lepetit e l’esperienza storica Le possibilità di una storia sperimentale/La rivalutazione dell’attore sociale/La forza del presente 5. Epilogo. Tornando a Ricoeur Bibliografia Indice dei nomi