Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Richard Wagner filosofo e poeta. La Filosofia in musica tra Feuerbach, Schopenhauer e Nietzsche

ISBN/EAN
9788854880528
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
216

Disponibile

12,00 €
Su Richard Wagner come pensatore e filosofo pesano ancora pregiudizi, sospetti, anatemi: il creatore di musiche sublimi sarebbe un prosatore verboso, confuso e persino pericoloso. Così il pubblico si accontenta di essere ammaliato dalla sua musica, ma si ritrae pigramente dallo sforzo di penetrare la sua opera d'arte totale, il cui messaggio Wagner andava spiegando nelle migliaia di pagine della sua produzione teorica. Il presente libro guida il lettore attraverso l'universo wagneriano dando attenta lettura dei suoi scritti (molti dei quali mai apparsi in italiano), dai primissimi appunti della giovinezza fino all'incompiuto Sul femminino nell'umano, facendoli dialogare costantemente con i momenti più importanti dei suoi drammi musicali.

Maggiori Informazioni

Autore Brighenti Marco
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: