Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ricerche Sul Matrimonio Romano In Eta' Imperiale (i-v Secolo D.c.)

ISBN/EAN
9788854864467
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
312

Disponibile

18,00 €
L'esame di numerosi testi giuridici conduce ad una lettura diversa del matrimonio romano. Fondamentale, anche nel matrimonio classico, era il consenso iniziale, estrinsecato in una forma determinata. Non si può escludere che il matrimonio possa essersi presentato nella realtà sociale e nella configurazione giuridica, come un atto che si concretava in determinate formalità nel cui compimento si identificava la nascita del rapporto. Nel tentativo di delineare un quadro giuridico non si può fare a meno di appropriarsi di espressioni e di riti che l'unione coniugale deriva dalla realtà sociale e religiosa. Nel tardo impero non si ha una spaccatura netta rispetto all'epoca precedente, il matrimonio si costituisce ancora come un tempo, ma al modo tradizionale si affianca, fino ad assumere una maggiore rilevanza, la forma scritta, mutuata da alcuni usi delle popolazioni sottomesse ai romani. Gli imperatori tendono a non ammettere altre forme. Numerosi sono, poi, gli interventi imperiali che stabiliscono divieti matrimoniali.

Maggiori Informazioni

Autore Cuneo Benatti Paola Ombretto
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: