Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ricerche Sintattiche Sui Sonetti Di Cino Da Pistoia

ISBN/EAN
9788854820340
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
208

Disponibile

12,00 €
Questo studio propone un’analisi sintattica dei sonetti di Cino da Pistoia, svolta tanto sul versante delle diverse strutture frasali impiegate quanto su quello dei rapporti con la metrica. Se il lavoro offre conferme all’interpretazione continiana di un Cino abilissimo epitomatore dei differenti ?loni e stagioni della tradizione lirica, che elabora un gusto medio e opera una funzione di ?ltro verso Petrarca, lo studio della sintassi permette tuttavia di cogliere una qualità propria e costante della poesia ciniana, ovvero la netta carica concettuale e propriamente conoscitiva che sovraintende all’analisi ordinata e minuziosa della fenomenologia amorosa. L’opera poetica di Cino sembra dunque porsi come un tentativo di scomporre analiticamente il sentimento d’amore, condotto con particolare riguardo ai suoi aspetti concreti e tangibili: non pertanto nei termini meta?sici o fortemente trascendenti e simbolici di Cavalcanti e Dante. Quanto di soprasensibile vi permane non ne è che un residuo, e i testi si mantengono piuttosto nei con?ni di un lucido realismo psicologico. Così che la lettura del canzoniere ciniano può proporsi, al pari di una lectura in codicem, come un’interpretazione ragionata del sentimento d’amore.Elisa Benzi, dottore di ricerca in Storia della lingua italiana, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Romanistica dell'Università degli Studi di Padova. Ha pubblicato Le forme dell’aria. Metrica, retorica e logica in Metastasio (Pacini Fazzi, 2005).

Maggiori Informazioni

Autore Benzi Elisa
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg