Ricercare e riflettere. La formazione del docente professionista

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843050659
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 184
Disponibile
17,80 €
In questo momento di crisi del sistema formativo italiano e di riforme sui sistemi di formazione universitaria dei docenti di ogni ordine e grado, e' quanto mai necessaria una riflessione sistematica sul tema della teacher education da una prospettiva rinnovata che tenga conto degli studi e delle sperimentazioni prodotti a livello internazionale. Il testo presenta una proposta di formazione del docente inteso come ricercatore-pratico, capace di costruire sapere a partire dalla riflessione sull'esperienza. Nell'orizzonte della filosofia pragmatista vengono individuati temi e modi di formazione che sappiano promuovere l'acquisizione di metodi di ricerca applicabili al mondo dell'educazione e contesti di apprendimento finalizzati allo sviluppo della pratica riflessiva.
Maggiori Informazioni
Autore | Mortari Luigina |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 811 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa 1. L’essenza della competenza educativa La qualità dell’agire educativo/Il sapere dell’esperienza/Il “pensare docente" 2. La competenza di ricerca Una filosofia pragmatista per la ricerca/Per un pragmatismo metodico/Il metodo del narrare/Il metodo del descrivere/Un sapere di casi/Immaginiamo di essere in ricerca/La ricerca pratica come ricerca-azione collaborativa/Condizioni per una ricerca collaborativa/Tecniche d’indagine 3. La competenza riflessiva Il valore formativo della riflessione/Il laboratorio di pratica riflessiva/Quali oggetti per la riflessione/Tecniche per la riflessività/Il di più della pratica riflessiva Una riflessione Bibliografia |
Questo libro è anche in: