Ricerca & Sviluppo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815098597
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 142
Disponibile
11,00 €
Usata da giornalisti, politici, imprenditori, economisti, scienziati, l'espressione "Ricerca e Sviluppo", abbreviata in R&S, è ormai entrata nel lessico comune per indicare l'insieme di tutte le attività teoriche e sperimentali volte ad accrescere le conoscenze e a renderle utilizzabili per nuove applicazioni. Dalla salute ai trasporti, dalle telecomunicazioni alla produzione di armamenti, la R&S è all'origine della capacità inventiva e innovativa di un paese, ed è uno dei fattori principali della crescita economica. Questo libro definisce la R&S, fornisce dati sulle risorse finanziarie ed umane in essa investite non solo nei paesi europei ma anche negli Stati Uniti e nelle grandi economie asiatiche, chiarisce il rapporto tra ricerca e innovazione tecnologica, spiega il ruolo delle politiche pubbliche nel sostegno della R&S. L'autore affronta quindi la complessa situazione della ricerca in Italia, descritta non solo attraverso i suoi protagonisti - dall'università agli enti pubblici, all'industria - ma anche in rapporto al contesto internazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Sirilli Giorgio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La R&S: il concetto e le misure 2. La R&S italiana nel contesto internazionale 3. Le risorse umane per la scienza e la tecnologia 4. I risultati della R&S 5. R&S, innovazione tecnologica e crescita economica 6. Le politiche pubbliche per la R&S Per concludere Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: