Ricchi e ricchezza a Milano nell'Ottocento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892950627
- Editore
- tab edizioni
- Collana
- Storia economica e sociale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 188
Disponibile
15,00 €
Il libro affronta il tema della distribuzione e formazione della ricchezza nella fase di transizione verso una società industriale. Milano è il luogo dell'indagine, la seconda metà dell'Ottocento è l'arco di tempo considerato. Chi erano i ricchi? Come avevano accumulato, impiegato e gestito le loro fortune? Quanti erano in rapporto alla popolazione del tempo? Sono tutte domande centrali nel dibattito storiografico e cruciali per la comprensione delle dinamiche economiche del passato. Prendendo spunto da una fonte seriale e fiscale - le dichiarazioni di successione - l'indagine offre alcune prime risposte. Andando oltre a un approccio esclusivamente quantitativo, la ricerca offre un quadro dettagliato dell'élite economica urbana e dell'ampia varietà dei suoi comportamenti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Licini Stefania |
|---|---|
| Editore | tab edizioni |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Storia economica e sociale |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
