Ribelli E Borghesi. Nazionalbolscevismo E Rivoluzione Conservatrice 1914-1933

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854842373
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 304
Disponibile
17,00 €
La prima guerra mondiale segna la crisi dei fondamenti della modernità europea e apre una fase di sperimentazione sociale, politica e culturale. Nel campo di forze indirizzato al superamento della forma borghese, il nazionalbolscevismo e la rivoluzione conservatrice rappresentano espressioni significative, estranee sia alla democrazia liberale e socialista, sia al fascismo e al comunismo sovietico. Al loro interno emergono figure di militanti e intellettuali come Jünger, Niekisch e von Salomon. A partire dagli anni Trenta la repressione e il conformismo contribuiscono all'esaurimento delle innovazioni emerse da questi movimenti antisistema.
Maggiori Informazioni
Autore | Milanesi Franco |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: