Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Riabilitare l'inconscio. Psicoanalisi applicata alla disabilità intellettiva

ISBN/EAN
9788846732750
Editore
Edizioni ETS
Collana
Oltre la disabilità
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
154

Disponibile

14,00 €
La relazione terapeutica con il disabile intellettivo è sempre più frequentemente ridotta alla messa in atto di pratiche riabilitative che puntano a promuovere l'acquisizione di capacità deficitarie. In una prospettiva del genere, la dimensione della soggettività del disabile passa in assoluto secondo piano; di fronte all'ossessiva impellenza - tutta contemporanea - di sviluppare abilità e prestazioni, si finisce così con il trascurare la peculiarità della sua organizzazione psichica, fino a metterne in dubbio la facoltà di incidere nel processo di cura. Riabilitare l'inconscio vuol dire, innanzitutto, porre al centro dell'intervento riabilitativo lo 'spessore' soggettivo del disabile che non può essere schiacciato sul piano bidimensionale del suo handicap; vuol dire ipotizzare l'esistenza di un livello che supera quello fenomenico, osservabile, comportamentale; vuol dire considerare il disabile come dotato di un inconscio che invia messaggi che chiedono di essere ascoltati e riconosciuti.

Maggiori Informazioni

Autore Lolli Franco
Editore Edizioni ETS
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Oltre la disabilità
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio