Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ri-costruire Genitorialita. Sostenere Le Famiglie Fragili, Per Tutelare Il Benessere Dei Figli

ISBN/EAN
9788856805901
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
144
15,50 €
Se il minore ha 'diritto ad una famiglia' e prioritariamente 'di crescere ed essere educato nell'ambito della propria famiglia', è necessario definire prospettive etiche, politiche e progettuali capaci contemporaneamente di promuovere forme di cura sia dei minori che delle loro famiglie. Crescere in un ambiente 'familiare' sano, tutelante, capace di cura non è una possibilità offerta al minore ma un suo diritto e come tale sollecita l'intera collettività a lavorare per la sua esigibilità. Ri-costruire genitorialità, significa promuovere una cultura di lavoro volta ad investire sulle famiglie di appartenenza del minore, le famiglie di origine, accogliendone le fragilità, promuovendone le risorse e attivando tutti gli interventi necessari per permettere, laddove possibile, che rimangano, diventino o ritornino ad essere spazio tutelante per i figli, capace di promuoverne il benessere e la crescita.

Maggiori Informazioni

Autore Zappa Matteo
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Num. Collana 257
Lingua Italiano
Indice Matteo Zappa, Introduzione Parte I Elisa Ceccarelli, Diritti dei minori, diritti delle famiglie e ruolo delle Istituzioni Manuela Naldini, Minori, famiglie e welfare Gianni Cambiaso, Famiglia ai margini del caos Elisabetta Musi, Internazionalità ed emozioni nel lavoro di cura rivolto alle famiglie fragili Parte II Liviana Marelli, Buone pratiche per ri-costruire genitorialità Gabriella Gabrielli, Prospettive pedagigiche di lavoro con le famiglie di origine Parte III Elena Besana, Affido familiare: famiglie protagoniste del progetto Valerio Molteni, Relazionarsi e lavorare con la famiglia d'origine in comunità educativa Massimo Pili, Lavorare in comunità con l'intero nucleo Sonia Messora, Giusi Cazzaniga, Antonella Tusa, Spazi di lavoro possibili per un servizio sociale: due progetti sperimentali di sostegno alla genitorialità Emanuela Bana, Possibili metodologie per accompagnare al rientro del minore Paolo Cattaneo, Educativa domiciliare come sostegno alla genitorialità multiproblematica Pietro Borghetti, Patrizia Borghetti, Dalla professionalità al mutuo-aiuto tra famiglie: un reciproco prendersi cura Matteo Zappa, Conclusioni Bibliografia generale Gli autori.
Stato editoriale Fuori catalogo