Revival religioso relativismo populismo. Opportunità o sfide per la democrazia?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856844849
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il limnisco. Cultura e scienze sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 160
Disponibile
21,50 €
Il volume propone una riflessione sui due fenomeni che, negli ultimi anni, hanno caratterizzato il contesto all'interno del quale si attivano e si concludono le dinamiche politiche e i processi di legittimazione dei sistemi democratici. Il primo fenomeno riguarda la rivendicazione di un ruolo pubblico da parte delle religioni organizzate. Il secondo viene ricondotto sotto la generica etichetta del populismo . Società post-secolare e populismo appaiono fenomeni distinti ma convergenti nel contestare, in tutto o in parte, i fondamenti e le caratteristiche costitutive della democrazia liberale, in particolare i principi di laicità e neutralità dello stato, la centralità dell'autonomia individuale, l'istituto della rappresentanza politica, i processi di legittimazione del potere statuale.
L'analisi delle implicazioni che emergono dalla presunta conformazione post-secolare della società si snoda attraverso tre differenti percorsi: quello che esamina la natura e il fondamento dei valori nel quadro della contrapposizione fra soggettivismo e oggettivismo; quello del rapporto fra politica e religione nella cornice tracciata dal pluralismo liberal-democratico, quello sul ruolo della religione nel processo di integrazione politica europea. L'analisi sul populismo suggerisce di interpretare il concetto non come ideologia ma come uno schema ricorrente dell'azione politica, caratterizzato dal ruolo di catalizzatore svolto da un leader politico rispetto a una serie di aspettative, ancora inarticolate, di rivincita del "popolo sovrano" contro il tradimento, vero o presunto, operato dalle élites al potere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sau Raffaella |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Il limnisco. Cultura e scienze sociali |
| Num. Collana | 25 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Raffaella Sau, Prefazione Virgilio Mura, Promemoria sul relativismo dei valori Raffaella Sau, Democrazia e religione: una relazione da ripensare? Otto Kallscheuer, Esiste una "religione civile" europea? Gabriele Magrin, Populismo. I paradossi del consenso Gli Autori Indice dei nomi. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
