Reveries Capitalizzabili. L'attesa, L'impegno E Il Rischio Nella Formazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846418975
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Esperienze formative - diretta da daniele callini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Edizione
- 3
- Pagine
- 160
Disponibile
18,50 €
Un francesismo dotto ed un termine tecnico, molto usato attualmente nella formazione, sono gli ingredienti che compongono il titolo di questo libro. L'apparente ossimoro, oltre alla voluta ironia, rimanda all'idea che anche i pensieri, le riflessioni, i sogni possano essere oggetto di valorizzazione e capitalizzazione seppure senza ricorrere all'uso di strumenti tecnici e formali. Il progetto di scrivere queste rêveries nasce a seguito di un incontro estivo in cui i tre autori hanno iniziato a parlare dei temi e dei problemi riguardanti la formazione in modo non diplomatico. Ne è venuto fuori un libro in cui si parla con franchezza di quelle che sono le riflessioni private che si scambiano i diversi soggetti che compongono il variegato mondo della formazione e che spesso non raggiungono l'arena pubblica. Non può considerarsi un saggio ma un insieme di percorsi di ricerca che vorrebbero, con un po' di presunzione, favorire il fiorire di dubbi attorno a standard di comportamento non sempre né efficaci né aderenti alla mission che la formazione afferma di voler perseguire. Alcuni temi sono stati trattati in modo più caustico mentre altri con più benevolenza ma sempre nello spirito di favorire un confronto aperto tra visioni diverse.
La lettura potrà apparire ad alcuni troppo esoterica per la scelta di privilegiare il più possibile le spiegazioni metaforiche a quelle rigorosamente logico-scientifiche. Per coerenza con questa scelta si sono scomodati abbondantemente autori estranei al mondo della formazione.
Come ogni libro che viene scritto anche queste rêveries si propongono di raggiungere uno scopo: favorire il risveglio di dibattiti sopiti. Quanto saranno capaci di farlo, la curiosità con cui saranno accolte sarà il primo incoraggiante segnale.
Cesare Bentivogli , consulente senior di Plan, è esperto di analisi e sviluppo organizzativo e di management dei sistemi e dei processi formativi. In tali ambiti ha realizzato numerosi studi, progetti, interventi. È coautore del volume La gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.
Daniele Callini , consulente senior di Plan, è uno studioso di scienze organizzative e della formazione. Collabora con il C.I.Do.S.Pe.L. dell'Università di Bologna. È professore a contratto di Sociologia dell'organizzazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna. Ha pubblicato diversi libri e articoli su vari temi riguardanti il lavoro e la formazione.
Mario Catani , consulente senior di Plan, è esperto di comportamento organizzativo e di processi formativi. Ha realizzato numerosi interventi di formazione degli adulti in contesti aziendali privati, pubblici e sociali. Si occupa da diversi anni di formazione dei formatori. Ha scritto su temi riguardanti il lavoro e l'organizzazione. Si dedica alla letteratura e alla scrittura di narrativa.
Prologo: Passeggiando in Via degli Asini
Penelope e la formazione
Il fiore, l'eco e alcuni strani specchi
Il legame con la realtà
Slanci, rimandi e paure
Tra ricerca di senso e sviluppo di competenze
Conflitti di interesse, ovvero conflitti e interessi
Business e deontologia: il racconto del cavaliere
Il dramma del cambiamento nella vita organizzativa
La valutazione dei costi e dei benefici: questionario autodiagnostico
Quale qualità?
Ripetitività e riciclaggio dell'azione formativa
Dell'innamoramento o la scelta di Rick
Incoerenze e scostamenti progettuali: tra il dire e il fare
La comunità professionale che non c'è
Libero mercato?
Il lavoro e il lavoratore
Problemi organizzativi: il discepolo che diventò maestro
Il posto della didattica: il maestro che diventò discepolo
Epilogo.
Maggiori Informazioni
Autore | Bentivogli Cesare; Callini Daniele; Catani Mario |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Esperienze formative - diretta da daniele callini |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: