Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

UNIREUMA - Reumatologia per studenti e medici di medicina generale 4/ed. [Idelson Gnocchi]

ISBN/EAN
9788879477680
Editore
Idelson-Gnocchi
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Edizione
4
Pagine
568

Disponibile

46,00 €
51,00 €
Il libro, giunto ormai alla quarta edizione, è stato come sempre curato dai docenti di tutte le Scuole di Reumatologia delle Università italiane. La sigla UNIREUMA è infatti rappresentativa dell’intero corpo docente nazionale. Rispetto all’edizione precedente, l’ordine di presentazione delle diverse malattie ha subito alcune variazioni alla luce della nuova classificazione delle malattie reumatologiche recentemente proposta dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR), nell’ambito della quale opera UNIREUMA. La classificazione, a firma dell’attuale Presidente SIR, è riportata come primo capitolo del libro; come si può notare si tratta di una serie molto ampia e articolata di patologie che contribuiscono a formare l’ambito culturale e professionale del Medico Reumatologo. In questa edizione sono stati inseriti alcuni capitoli totalmente nuovi che aggiornano e completano l’offerta formativa. Si è proceduto anche a una profonda revisione degli altri capitoli, in particolare di quelli relativi a situazioni in cui le acquisizioni di questi ultimi anni hanno portato novità di rilievo nella comprensione dei fenomeni biologici di base, nelle metodologie diagnostiche, nella gestione clinica o nella strategia terapeutica. Si è trattato di una riedizione completa di testi e iconografia, mantenendo tuttavia sostanzialmente inalterate sia l’impostazione generale sia le caratteristiche di maneggevolezza e fruibilità che hanno decretato il successo delle precedenti edizioni. La valenza del libro sta infatti nel contemperare le esigenze di essenzialità e completezza proprie della formazione universitaria in Medicina e Chirurgia e dell’aggiornamento post-laurea del Medico di medicina generale. La Reumatologia è enormemente cresciuta negli ultimi anni sul piano delle acquisizioni scientifiche, della diagnostica clinica e delle opportunità terapeutiche e parallelamente è cresciuta l’importanza di questa disciplina a livello accademico nazionale. Tuttavia la trattazione sistematica e articolata delle patologie reumatologiche nel loro complesso non in tutti i Corsi di Laurea trova spazio adeguato in termini di crediti formativi. Per tale motivo è importante avere a disposizione uno strumento conoscitivo moderno che garantisca con facilità e rapidità una visione complessiva della disciplina. Gli studenti potranno trovare in questo libro la trattazione di tutti gli argomenti reumatologici di interesse, adeguatamente pesati sulla base della rilevanza epidemiologica, della complessità patogenetica e della metodologia di approccio clinico e terapeutico.

Maggiori Informazioni

Autore Montecucco C.
Editore Idelson-Gnocchi
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE I 1. Classificazione delle malattie reumatiche 2. Apparato locomotore 3. Epidemiologia 4. Meccanismi patogenetici delle malattie reumatiche 4.1 Le immunoreazioni patogene 4.2 Il processo infiammatorio 4.3 Meccanismi di danno tissutale 4.4 Fisiopatologia del dolore 4.5 La neuroimmunoendocrinologia delle malattie reumatiche 5. Semeiotica fisica e strumentale 5.1 Sintomi, segni e misure 5.2 Analisi del liquido sinoviale 5.3 L’imaging in Reumatologia 5.4 Il Laboratorio in Reumatologia PARTE II 6. Artrite Reumatoide 7. Artrite Idiopatica Giovanile 8. Spondiloartriti 8.1 Generalità 8.2 Spondiloartriti assiali 8.3 Artrite psoriasica 8.4 Artriti reattive 8.5 Artrite enteropatica 9. Polimialgia reumatica PARTE III 10. Connettiviti 10.1 Generalità 10.2 Lupus eritematoso sistemico 10.3 Sindrome da anticorpi antifosfolipidi 10.4 Sclerosi Sistemica 10.5 Miopatie infiammatorie idiopatiche (polimiosite e dermatomiosite) 10.6 Sindrome di Sjogren 10.7 Connettiviti indifferenziate (UCTD) PARTE IV 11. Vasculiti 11.1 Generalità 11.2 Vasculiti ANCA associate 11.3 Arterite gigantocellulare 11.4 La Panarterite Nodosa 11.5 Vasculiti dei vasi di piccolo calibro 11.6 La Sindrome di Behçet PARTE V 12 Artropatie da microcristalli 12.1 Generalità 12.2 Gotta 12.3 Malattia da calcio pirofosfato 12.4 Malattia da deposito di cristalli di fosfato basico di calcio 13 Artrosi 14. Reumatismi extra-articolari 14.1 Fibromialgia 14.2 I reumatismi extra-articolari localizzati 14.3 Sindrome del tunnel carpale PARTE VI 15. Il fenomeno di Raynaud 16.1 Osteoporosi 16.2 Il morbo di Paget osseo16.2 Il morbo di Paget osseo 16.3 Osteomalacie 16.4 Osteonecrosi 16.5 Le sindromi dolorose regionali 16.6 Osteomieliti/osteiti 17. Malattie Ereditarie del Tessuto Connettivo PARTE VII 18. Neoplasie e Sindromi paraneoplastiche 19. Morbo di Still dell’adulto 20. Malattie autoinfiammatorie monogeniche 21. Sindrome SAPHO 22. Eritema nodoso PARTE VIII 23. Malattia correlata alle IgG4 24. DISH (Diffuse Idiopathic Skeletal Hyperosthosis) 25. Malattie reumatiche e gravidanza 26. Principi generali di terapia Risposte ai test di autovalutazione Indice analitico
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: