Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Reti in movimento, politica della prossimità e società civile

ISBN/EAN
9788846453013
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia, cambiamento e politica sociale
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
176

Disponibile

20,00 €
Il nuovo ordine mondiale preparato dai processi di globalizzazione trova terreno fertile nella liquidazione delle politiche nazionali, incapaci di raccogliere le sfide sociali, economiche e culturali di dinamiche apparentemente fuori controllo. Alla liquidazione della politica fa da contraltare una crescente apatia della società civile, che avendo sostituito al concetto di bene comune il concetto di benessere, non è in grado di trovare una 'agorà', uno spazio pubblico di confronto e azione. Le reti dei movimenti sociali, pur nella loro disomogeneità e contraddizione rappresentano la base su cui ridefinire il concetto di bene comune, di diritti umani e sociali, la cui difesa deve essere transnazionale e sovranazionale, quindi globale.

Maggiori Informazioni

Autore Di Nicola Paola
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Sociologia, cambiamento e politica sociale
Lingua Italiano
Indice Paola Di Nicola, Presentazione Saggi Fabio de Nardis, Il movimento "antiglobalista", ovvero: genealogia e portata della società civile globale Mariella Nocenzi, I movimenti ambientalisti: ieri, oggi, domani Sergio Cecchi, I centri sociali autogestiti Domenico Secondulfo, Consumo e società civile Note di ricerca Fiorenza Deriu, Informazione e governance locale: i sistemi informativi sociali Orizzonti di lettura Emmanuele Morandi, La modernità tra riflessione e riflessività Recensioni Segnalazioni bibliografiche English abstracts Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio