Reti E Strumenti Per Il Marketing Delle Imprese Sociali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846428387
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 224
Disponibile
32,00 €
Il libro propone - con un taglio didattico - gli strumenti per impostare e gestire il marketing delle imprese sociali caratterizzate dalla ridotta dimensione e dal forte radicamento nella comunità in cui operano. Un marketing adatto per stare sul mercato miscelando fisicità, virtualità, sogno ed etica e per adottare con successo le migliori prassi e tecniche del profit, del pubblico, del non profit e della net economy.
Un marketing continuamente reinventato per perseguire la buona causa, la difesa della sopravvivenza dell'organizzazione, l'attenzione alla qualità tecnica della produzione, la vendita rispettosa ma convinta e convincente, la reattività alle opportunità di mercato, il servizio al cliente e il miglioramento continuo della qualità sociale.
Il libro è stato reso possibile grazie alla collaborazione e ai suggerimenti di Anna Boncompagni di ReFES, Laura Bozzonetti, Elena Delbò dello Studio Vizioli & Associati, Marisa Scherillo di Sodalitas, Sabina Sterzi, Maria Paola Tavazza di Cosis, Giovanni Acquati di Mag 2 Finance, Giuseppe Ambrosio di Vita Comunicazione, Franco Bomprezzi di Uildm, Fabio Lucchesi della Rete di Lilliput, Alessandro Marescotti di PeaceLink, Marco Mietto di Iter, Vito Moccia di Casa di Carità, Arti e Mestieri e Luca Veneri di Cosis.
Il libro contiene in appendice la Carta della Donazione e la connessa Guida all'autovalutazione.
Enzo Mario Napolitano opera da anni come consulente, ricercatore e formatore sulle tematiche della qualità totale e sociale, della finanza etica, del marketing e della rendicontazione sociale. Ha fatto parte del Gruppo di Studio che ha elaborato il Bilancio Sociale e il modello d'istruttoria sociale e ambientale VA.R.I. adottato dalla Banca Popolare Etica. Ha pubblicato tra l'altro: Il professionista orientato al Cliente , FrancoAngeli, Milano, 1996; Il professionista in cammino verso la Qualità Totale , FrancoAngeli, Milano, 1998. La qualità nell'Impresa Sociale , FrancoAngeli, Milano, 1999 (II ed. 2000). Le buone prassi gestionali nell'impresa sociale in Finanza etica e impresa sociale: i valori come fattori competitivi , Il Mulino, Bologna, 2000.
Maggiori Informazioni
Autore | Napolitano Enzo Mario |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Azienda moderna |
Num. Collana | 452 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione: le reti e la rete (Sulla rete; Le opportunità aziendali; Le opportunità sociali; I nuovi ruoli delle organizzazioni non profit; Perché un libro sulle reti e sugli strumenti per il marketing delle imprese sociali) Alessandro Marescotti , PeaceLink: telematica per la pace Inventare il nuovo marketing Gli orientamenti dell'impresa sociale Ri-pensa il marketing della tua impresa Fabio Lucchesi , La Rete di Lilliput Pianificare strategicamente Giovanni Acquati , Radiowork Conoscere i competitori e gli interlocutori Marco Mietto , La Rete Iter Analizzare il portafoglio prodotti/servizi (La progettazione; L'introduzione; Lo sviluppo; La maturità; Il declino; Analizza il portafoglio prodotto/servizi della tua impresa) Orientarsi al Cliente (Il cliente interno; Il nuovo consumatore; Gli utenti; La segmentazione; Il processo d'acquisto; Chi è il tuo cliente?; Il cliente-organizzazione; Attento al committente tiranno!; Il donatore) Maria Teresa Scherillo , La Carta della donazione Gestire le minacce e le opportunità Anna Boncompagni , La Rete Fiorentina per l'Economia Sociale ReFES Dichiarare i valori e gli impegni Miscelare il marketing (Il marketing indifferenziato; Il marketing differenziato; Il marketing concentrato o marketing di nicchia; Il segment of one marketing; Posizionarsi per competere; Azionare le leve) Produrre solidarietà Fissare i prezzi Elena Delbò , L'inaugurazione di Pais Distribuire utilità sociale (I canali distributivi; Il canale diretto; Il canale breve; Il canale lungo; Il mix distributivo; Localizzazione del punto di vendita) Giuseppe Ambrosio , Vita e l'impresa sociale Comunicare l'identità Franco Bomprezzi , Comunicare se stessi Dare valore alle persone Sabina Sterzi , Organizzazione e leadership Rendere conto Maria Paola Tavazza, Luca Veneri , Cosis: la prima merchant bank etica in Italia Appendici - (Carta della Donazione: un codice di autoregolamentazione della raccolta fondi del nonprofit; Guida all'autovalutazione; La Carta dei Valori della Casa di Carità Arti e Mestieri di Torino www.carmes.it). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: