Reti d'imprese e rapporti di lavoro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849534566
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Quaderni «diritto del mercato del lavoro»
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 316
Disponibile
44,00 €
In un mutato contesto economico globalizzato, la risposta più efficiente del sistema produttivo per fronteggiare la concorrenza delle produzioni nei paesi a basso costo e rispondere alle inadeguatezze riscontrate nel modello della grande fabbrica fordista viene identificata nelle reti di imprese. Nel panorama europeo, l'Italia è l'unico paese ad aver regolato il contratto di rete fin dal 2009, sebbene soltanto dal 2013 sono stati disciplinati anche due aspetti del rapporto di lavoro in rete, la codatorialità e l'assunzione congiunta. Lo svolgimento della prestazione lavorativa all'interno di un contesto reticolare determina tuttavia un diverso atteggiarsi di alcuni obblighi del lavoratore e una peculiare modalità di esercizio dei poteri datoriali, anche sotto il profilo dei rapporti collettivi (contrattazione collettiva e sciopero, in primo luogo).
Maggiori Informazioni
| Autore | Mocella Marco |
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quaderni «diritto del mercato del lavoro» |
| Num. Collana | 17 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
