Retail Coaching. La gestione operativa della rete vendita secondo le logiche dello sport

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856832037
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 176
Disponibile
22,50 €
La sfida che il retail coaching si propone è di accompagnare le organizzazioni del settore retail verso un rivoluzionario cambiamento culturale: valorizzare la figura del direttore di negozio e del venditore come fossero i protagonisti di un team sportivo, riconsiderando i loro ruoli e il loro modo di agire e relazionarsi. Strategia, tattica, motivazione, obiettivi comuni, spirito di squadra sono termini che, mutuati dal mondo sportivo, vengono utilizzati spesso in ambito manageriale e commerciale. Il retail coaching si propone di portare tali metafore ad una loro effettiva e concreta attuazione. In quest'ottica, il venditore deve evolvere al doppio ruolo di alleato strategico per l'organizzazione e consulente d'immagine per il cliente, mentre il direttore retail e il direttore risorse umane dovranno assumere il difficile compito di selezionare una 'squadra vincente'. Più in generale, un'organizzazione retail efficiente e performante dovrà conoscere il campo di gioco, gli avversari, le regole della competizione, ma soprattutto dovrà avere una piena conoscenza e capacità di valorizzazione del team di vendita, dei suoi punti di forza e delle opportunità. Del resto, sia nel mondo dello sport sia nel mondo del retail, i successi si ottengono soltanto selezionando vertici capaci ed operatori di talento, ma soprattutto creando un 'gruppo' in grado di conseguire risultati che vanno al di là della semplice somma delle abilità di ciascuno dei membri del team.
Maggiori Informazioni
Autore | Saolini Patrizia |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali |
Num. Collana | 191 |
Lingua | Italiano |
Indice | Oscar Damiani, Prefazione Introduzione Il retail coaching umanistico: l'atteggiamento da coach rivoluziona il sistema (Due o tre cose che so sul retail... e sul coaching; La definizione di retail coaching; Le potenzialità chiave della squadra retail; Le attività del capo-coach: come trasformare un profilo utopico in realtà; L'atleta che c'è in me: due coachee si raccontano in prima persona) Il retail coaching sistemico: le regole del gioco per l'evoluzione delle relazioni (Le sei fasi del retail coaching; Il contratto di retail coaching; L'allenamento-investimento: quando l'azienda non sponsorizza il coaching; Le sei schede di allenamento del coachee) Il retail coaching strategico: la formazione del Direttore retail/Direttore sportivo (La lungimiranza del retail moderno; Le attività fondamentali del Direttore Retail - intervista a Rossana Bianchi, Retail Manager Mondo; Il valore sul campo del Direttore Retail/Direttore Sportivo; Marina Osnaghi, Il coaching del Direttore retail nella creazione della squadra vincente) Il retail coaching tattico: l'evoluzione del Direttore del negozio/allenatore (Le attività fondamentali del Direttore del negozio; Il retail coaching al servizio del team di vendita - con la partecipazione di Stefano Vitta, Social Media Strategist di Connexia S.r.l.; Il capo-coach in azione: come espandere l'efficacia del team coaching; Lisa Edwards, L'indice della redditività aziendale: perché misurare il ROI del coaching (Return On Investment)) Conclusioni Stefano Dominella, Postfazione Glossario del retail coaching Bibliografia |
Questo libro è anche in: