Resti del senso. Ripensare il mondo a partire dai rifiuti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854852310
- Editore
- Aracne
- Collana
- I saggi di lexia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 204
Disponibile
14,00 €
Sullo sfondo dell’odierna spettacolarizzazione del mondo storico-sociale si staglia l’oscena verità di un’imminente crisi sistemica: la trasformazione del nostro habitat in una Gomorra di cemento, rovine e munnezza. Ciò che oggi permane del reale consiste così da un lato in immagini senza spessore (simulacri di un mondo prossimo alla propria dissoluzione), dall’altro in spazzatura, relitti e frammenti disarticolati. Pensare fino in fondo questa realtà ambigua e drammatica, messa in evidenza dal rapporto inscindibile merce-spazzatura, vetrina commerciale-discarica, implica una revisione profonda delle nostre categorie filosofiche, nonché una radicale metamorfosi della nostra prassi di vita. Fare filosofia, in un mondo sempre più simile a una gigantesca discarica a cielo aperto, è un compito da straccivendoli, un’attività da flâneur in cammino tra le rovine della storia.
Con saggi di Antonio Dall’Igna, Massimo Leone, Simona Porro, Damiano Roberi, Kristupas Sabolius; in Appendice testi di Giulia Fresco, Francesco Migliaccio, Marilde Saitta, Niccolò Sciaccaluga.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cuozzo Gianluca; AAVV |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I saggi di lexia |
| Num. Collana | 9 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
