Restauro e riqualificazione del centro storico di Napoli patrimonio dell'UNESCO tra conservazione e progetto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849525687
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Restauro Consolidamento
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 400
Disponibile
56,00 €
Le tematiche affrontate nel presente volume mostrano un approccio inderogabilmente multidisciplinare e si inseriscono in un quadro complesso che ne fa emergere la necessità sia nella fase conoscitiva che in quella progettuale. Dunque, i temi teorici, quelli metodologici, le tecniche di indagine, gli aspetti del progetto, le questioni urbanistiche e di tutela, sono inquadrati nelle esigenze della conservazione, intesa quale azione congiunta di trasformazione della realtà per migliorare i contesti fisici e non materiali, dello spazio di vita materiale e culturale della collettività . Il complesso dei saggi è articolato in sezioni: quella relativa ai "valori" che ha compreso - dopo le introduzioni di tipo metodologico - i contributi dedicati all'analisi storico-critica dell'identità urbana e alle questioni interpretative dell'architettura storica; la sezione relativa alle "tecniche" mette in evidenza sia problemi geotecnici che quelli specifici di conoscenza dei materiali costruttivi, fino agli apporti del rilevamento con tecnologie innovative e dell'informatica.
Maggiori Informazioni
Autore | Aveta A.;Marino B. G. |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Restauro Consolidamento |
Num. Collana | 12 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: