Restauro: Due Punti E Da Capo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846455284
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Ex fabrica - storia, cultura e tecnica della conser
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 496
Non Disponibile
38,50 €
"Non ho mai udito parole più inascoltate delle mie", lamentava John Ruskin a trent'anni di distanza dalla prima edizione delle sue Seven Lamps, constatando l'avvenuta distruzione, per "guasto" o per restauro, degli edifici per i quali aveva perorato la causa della conservazione. Dezzi Bardeschi, a poco più di un decennio dal suo Restauro: punto e da capo, non si fa prendere dallo sconforto e continua a dare battaglia per spostare l'ago della bilancia in favore della conservazione.
E se, anche grazie alla sua instancabile penna, qualche acquisizione è stata compiuta, ancora molta strada resta da fare soprattutto sul piano del riconoscimento del progetto del nuovo che rappresenta quella metà symballica nella quale le ragioni stesse della conservazione trovano un senso compiuto.
Etica, Retorica e Politica , le cifre dell'impegno di Dezzi Bardeschi, diventano qui le figure simboliche attorno alle quali organizzare gli scritti degli ultimi dieci anni, alcuni dei quali vengono riproposti chiosati a margine per offrire una più immediata chiave di accesso dinamico alla lettura.
I testi raccolti nel presente volume vengono così a comporre l'abbozzo di una infinitamente perfettibile enciclopedia della conservazione per Soggetti e Autori, un itinerario di luoghi per viaggiatori a cui si richiede di non sospendere mai lo sguardo critico, la messa a fuoco di un quadro di ideali normativi e di strumenti legislativi con i quali la pratica attiva della conservazione (e del progetto) deve di necessità fare i conti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Dezzi Bardeschi Marco |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ex fabrica - storia, cultura e tecnica della conser |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Etica. Soggetti e autori per un'enciclopedia per la conservazione ( Ananki ; Archeologia; Autenticità; Cattaneo Carlo; Città; Conservazione; Conti Cosimo; Dov'era, com'era; Giardini; Hugo Victor; Martelli Diego; Moderno; Musei; Patrimonio industriale; Restauro; Ricci Corrado; Ri-uso; Rodolico Francesco; Rovina; Torres Balbás Leopoldo; Trasformazione/mutazione; Valore di novità; Zorzi Alvise) Retorica. Itinerari: luoghi e polemiche (Viatico; Roma; Matera; Urbino; Assisi; Firenze e la Toscana; Piacenza; Pavia; Milano; Brescia; Venezia; Bolzano; Stoccarda; Viipuri) Politica. Ideali normativi e strumenti legislativi (La Carta di Venezia; La Carta italiana del 1972; I programmi integrati di intervento; Articolo 31; Risorse archeologiche; Il capitolato speciale di appalto per le opere di conservazione; La dichiarazione di Torino) Postfazione |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
