Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Responsabilita' Sociale D'impresa. Il Punto Di Vista Dei Lavoratori

di Murru  
ISBN/EAN
9788856804522
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia del lavoro
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
176

Disponibile

19,50 €
La persistenza e il successo del dibattito pubblico sulla responsabilità sociale delle imprese (rsi) non cessa di stupire. Nonostante (o forse proprio perché) percosso da scandali ricorrenti - e oggi addirittura tramortito da una crisi assolutamente imprevedibile per conseguenze future e durata - il capitalismo contemporaneo pronuncia con incrollabile convinzione le parole dell'etica: capitani d'industria e della finanza, chief executive officer e manager strapagati continuano imperterriti nei loro prestigiosi forum internazionali ad evocare non solo la bellezza, ma addirittura l'opportunità economica delle condotte socialmente responsabili. Montagne di articoli e di libri si stampano in proposito, in tutto il mondo si raccolgono annualmente repertori di buone pratiche, si istituiscono concorsi e premi per le imprese più impegnate nel campo della qualità del lavoro, della gestione delle ricadute ambientali, del dialogo con le comunità locali e con gli stakeholder in genere. Tuttavia, questa enorme mole di parole e di azioni è come una corrente che scaturisce in alto, nelle sfere della direzione aziendale, e che fluisce verso il basso. Gli stakeholder contribuiscono certo a sollecitarla, ma è l'impresa a progettarne e ad amministrarne la forma e la maggior parte dei contenuti. Ci pare, dunque, che resti da chiedersi che cosa ne pensino i destinatari, e tra essi in primo luogo i lavoratori. In questo volume si ragiona, perciò, a partire da questo genere di domande.

Maggiori Informazioni

Autore Murru
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Sociologia del lavoro
Num. Collana 103
Lingua Italiano
Indice Andrea Olivero, Presentazione Parte I. Temi e prospettive d'analisi Francesco Murru, Lavoratori protagonisti della responsabilità sociale Michele La Rosa, Etica e impresa: come e perché "ritornare" a Polanyi Maurizio Drezzadore, Il ruolo della formazione nella RSI Alberto Mattei, RSI e Dottrina Sociale della Chiesa Giorgio Gosetti, Lavoro e responsabilità sociale d'impresa nei significati e nelle convenzioni sociali Lorenzo Morri, La dimensione etico-semantica della RSI Parte II. L'impresa e le "attese sociali" dei lavoratori: un'indagine empirica sulla RSI nella provincia di Bologna Lorenzo Morri, Il disegno della ricerca Lorenza Morri, I dati e la loro lettura
Stato editoriale In Commercio