Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Responsabilità medica e procedimento civile e penale. Vademecum per il pediatra

ISBN/EAN
9788849006612
Editore
Il Pensiero Scientifico
Collana
Mappe
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
124

Disponibile

18,00 €
Il volume offre un'illustrazione schematica e chiara della disciplina processuale vigente per fornire ai medici pediatri indicazioni di massima sugli snodi principali del procedimento per responsabilità medica - civile e penale - e suggerimenti pratici per gestire in modo più efficace il contenzioso, laddove non sia più possibile prevenirlo e scongiurarlo.

Maggiori Informazioni

Autore Saluzzo Diego;Menardo Nicola;Garelli Guido
Editore Il Pensiero Scientifico
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Mappe
Lingua Italiano
Indice Presentazione, Alberto Villani IX Introduzione XIII1. Pratica e responsabilità medica tra deontologia e diritto: il contesto normativo conseguente alla “Legge Gelli-Bianco” 12. Malpractice e responsabilità penale 7 2.1. Come nasce il procedimento penale 8 Reati procedibili d’ufficio e reati procedibili a querela 9 - La conoscenza del procedimento 10 2.2. Lo svolgimento delle indagini preliminari 12 - Le attività d’indagine tipicamente segrete 13 - Le attività d’indagine che prevedono l’informazione o la partecipazione dell’indagato 16 2.3. L’intervento della difesa in fase d’indagine 20 - Gli accertamenti tecnici irripetibili 20 - L’incidente probatorio 21Le indagini difensive 23 - Le memorie difensive 25 2.4. La chiusura delle indagini preliminari 26 - La richiesta di archiviazione 27 - L ’avviso di conclusione delle indagini preliminari 28 - L’esercizio delle facoltà difensive dopo la chiusura delle indagini 29 2.5. L’esercizio dell’azione penale 30 - L’iter previsto per il reato di omicidio colposo 30 - L’iter previsto per il reato di lesioni colpose 32 2.6. Il giudizio di primo grado e la sentenza 33 - Fase predibattimentale e deposito della lista testimoniale 33 - La prima udienza 34 - L’istruttoria dibattimentale 36 - La discussione della causa e la sentenza di primo grado 38 2.7. I principali riti alternativi e la messa alla prova 41 - Giudizio abbreviato 41 - Applicazione della pena su richiesta delle parti (c.d. patteggiamento) 42 - La sospensione del procedimento con messa alla prova (art. 464-bis c.p.p.) 43 2.8. Le impugnazioni e la sentenza definitiva 45 - Appello 45 - Ricorso per cassazione 47 3. Malpractice e responsabilità civile 51 3.1. Cenni su responsabilità del medico post Legge Gelli, onere probatorio e prescrizione 51 3.2. Il processo civile nei confronti del medico 54 3.3. Il tentativo obbligatorio di conciliazione 55 - Il procedimento di mediazione ex D.Lgs. 28/2010 57 - La consulenza tecnica preventiva con funzione conciliativa ex art. 696-bis c.p.c. 59 3.4. Il procedimento di merito 61 - Il rito ordinario 63 - Il rito a cognizione sommaria ex art. 702-bis c.p.c. 67 3.5. Le impugnazioni 69 - Il giudizio d’appello 69 - Il procedimento in Cassazione 71 4. Dovere del pediatra di informare e diritto del paziente di sapere 75 5. Privacy e tutela dei dati del paziente 81 6. Conflitto di interessi e comparaggio 87 7. Responsabilità civile e penale dello specializzando 91 Glossario 97 Abbreviazioni 103
Stato editoriale In Commercio