Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Responsabilità da reato delle aziende e sicurezza del lavoro

ISBN/EAN
9788821758515
Editore
Ipsoa
Collana
Sicurezza del lavoro
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Edizione
2
Pagine
IX-315

Disponibile

30,00 €
All'azienda può essere attribuita una responsabilità amministrativa da reato, derivante dall'infrazione della normativa antinfortunistica, quando non si sia organizzata in modo adeguato al fine di prevenire ed evitare infortuni sul lavoro o malattie professionali. Il volume è uno strumento utile per le imprese e per i professionisti. Fornisce alle aziende spunti concreti su come organizzare la tutela della sicurezza sul lavoro in modo da evitare tale responsabilità. La Parte I del Volume riguarda: il sistema 231; come deve essere predisposto il modello organizzativo e gestionale; il ruolo dell'organismo di vigilanza; le responsabilità delle figure aziendali deputate alla tutela della sicurezza. In questa II edizione del volume si è arricchita la parte giurisprudenziale con le più importanti e recenti sentenze della Corte di Cassazione penale in materia di responsabilità da reato delle aziende e di responsabilità dei soggetti che in azienda devono garantire la sicurezza del lavoro. Si è sviluppato inoltre l'importante argomento che riguarda la responsabilità del datore di lavoro, che applicando adeguatamente il "sistema 231" può beneficiare di una presunzione di innocenza rispetto ad una infrazione commessa dal suo delegato. La Parte II del volume riporta e analizza nuovi esempi di Best Practices aziendali che rappresentano casi concreti di soluzioni e sistemi adottati dalle aziende per la prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore Catellani Giovanni
Editore Ipsoa
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Sicurezza del lavoro
Num. Collana 32
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio