Responsabile sì, colpevole no! Il giusto approccio al senso di responsabilità [Thalmann - Il Punto d'Incontro]

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788880936817
 - Editore
 - Il Punto d'Incontro
 - Collana
 - Salute, benessere e psiche
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2010
 - Pagine
 - 128
 
Disponibile
                
                    
                        5,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Da "Non è colpa mia!" a "Mi sento sempre in colpa", assumersi le proprie responsabilità si rivela spesso un percorso a ostacoli. Infatti, il concetto di responsabilità e quello di colpa vengono regolarmente confusi tra loro.
Assumersi le proprie responsabilità, tuttavia, è essenziale per il benessere psicologico: ci atteggiamo a vittime se lo facciamo troppo poco e ci colpevolizziamo se esageriamo. Il delicato equilibrio tra i due estremi si può raggiungere assumendosi le proprie responsabilità, ma solo ed esclusivamente quelle delle nostre azioni, delle nostre parole, di pensieri e sentimenti. Assumersi tutte le proprie responsabilità e solo quelle, al di là di sensi di colpa o di coinvolgimenti in quelle altrui o presunte tali, è la chiave del rispetto e della qualità dei rapporti.
di che cosa sono responsabile?
di cosa sono responsabili gli altri?
dalla responsabilità al senso di colpa
quando non mi assumo tutte le responsabilità e quando me ne assumo troppe
vittimismo e senso di colpa: una coppia inseparabile
le responsabilità emozionali degli altri
non lasciarsi manipolare: fare richieste chiare
        Maggiori Informazioni
| Autore | Thalmann Yves-Alexandre | 
|---|---|
| Editore | Il Punto d'Incontro | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Salute, benessere e psiche | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
