Respirologia. L’arte della respirazione consapevole [Severinsen - Idelson Gnocchi]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879475587
- Editore
- Idelson-Gnocchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 298
Disponibile
30,00 €
Viviamo la nostra vita tra due respiri – la prima inspirazione e l’ultima espirazione.
Respiriamo dalle 20.000 alle 30.000 volte al giorno, che significa circa 10 milioni di respiri in un anno e un miliardo di respiri nel corso della vita. È ragionevole pensare che ciascuno di noi sia bravo a respirare, ma in realtà è abbastanza probabile che non usiamo i polmoni al massimo della loro capacità. È un peccato, perché se non si sfrutta il potenziale di ogni respiro, si finisce per rinunciare a una parte di energia che potremmo usare nella vita quotidiana.
La maggior parte delle persone non è consapevole del modo in cui respira. In particolare, oggi è molto diffusa l’abitudine a una respirazione scorretta. Quando è stata l’ultima volta in cui avete inspirato profondamente e lentamente e vi siete concentrati sullo stretto rapporto che c’è tra respirazione, corpo e mente?
Acquisendo consapevolezza della propria respirazione, si ha la possibilità di modificare e rafforzare sia il proprio organismo che la propria mente. Il nostro corpo è straordinario ed è in grado di trasformarsi ad un punto che la scienza non riteneva possibile. Recenti ricerche dimostrano che è possibile accrescere la capacità polmonare attraverso l’allenamento, e che il pensiero positivo è realmente in grado di influire sul nostro cervello, ringiovanendolo. Imparando a migliorare le nostre capacità fisiche e mentali, possiamo migliorare il nostro stato di salute generale, e le possibilità di avere un’aspettativa di vita più lunga aumenteranno...
Maggiori Informazioni
Autore | Severinsen Stig Avall |
---|---|
Editore | Idelson-Gnocchi |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I Respirazione irrequieta Respirazione normale Parte II Respirazione allenata Respirazione prolungata Respirazione energica Respirazione terapeutica Respirazione antalgica |
Questo libro è anche in: