Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Resistenze elastiche ed esercizio fisico nello sport e in riabilitazione [Melchiorri - Edi Ermes]

ISBN/EAN
9788870513400
Editore
Edi. Ermes
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

21,25 €
25,00 €
La necessità di una corretta prescrizione dell’esercizio e quella di un’esatta esecuzione sono ineludibili per ottimizzare il raggiungimento degli obiettivi prefissati all'interno di un programma di allenamento. Come la prescrizione di un farmaco è minuziosa, così anche l’esercizio terapeutico dovrebbe prevedere una dettagliata prescrizione rispetto al tipo, alla quantità, alla frequenza e alla durata. È a partire di questa idea che l'Autore affronta il tema – ancora poco sviluppato in letteratura nonostante una rapida diffusione della metodologia – dell'allenamento funzionale tramite resistenze elastiche. La versatilità di questo strumento, lo rende ideale per applicazioni diversificate, quali l'utilizzo in ambito sportivo, in ambito riabilitativo e nell'attività fisica adattata per la terza età. Il volume offre una trattazione completa dei possibili impieghi delle resistenze elastiche, introducendo il lettore alla fisica di questo materiale, esaminando la letteratura internazionale sul tema, raccogliendo dati e informazioni e, soprattutto, proponendo programmi di allenamento illustrati a passo a passo, tramite spiegazioni e immagini fotografiche. L’obiettivo che ci si propone in questo testo, in sintesi, consiste nell’approfondire aspetti fisici, fisiologici e clinici dell’esercizio con le resistenze elastiche. Resistenze elastiche e macchine a resistenza elastica: dalla riabilitazione all’allenamento Esercizio fisico terapeutico ed esercizio fisico nelle palestre Scheda di programma e prescrizione dell’esercizio fisico Esercizi per il miglioramento della forza muscolare e del controllo motorio Dalla fisica delle resistenze elastiche al razionale che ne regola l’utilizzo, dal perché al come: una proposta di applicazioni cliniche e allenanti

Maggiori Informazioni

Autore Melchiorri Giovanni
Editore Edi. Ermes
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Fisica delle resistenze elastiche 5 G. Melchiorri 1.1 Razionale sull'uso delle resistenze elastiche 6 1.1.1 Tipi di contrazione muscolare 6 1.1.2 Resistenze elastiche ed esercizio fisico 9 1.2 Caratteristiche dei materiali 15 1.3 Biomeccanica delle resistenze elastiche 17 Bibliografia 19 2. Resistenze elastiche: letteratura scientifica internazionale 21 G. Melchiorri, V. Viero 2.1 Applicazioni in campo sportivo 22 2. /. / Allenamenti per l'efficienza neuromuscolare 22 2.1.2 Misurazione della potenza 26 2.2 Applicazioni in campo riabilitativo 29 2.2.1 Riabilitazione dell'arto inferiore 30 2.2.2 Riabilitazione della spalla 33 2.3 Applicazioni in soggetti in età avanzata 34 2.3.1 Prevenzione nella terza età 40 2.4 Applicazioni in altre condizioni patologiche 41 Bibliografia 42 3. Esercizio e resistenze elastiche: dati e ricerche 45 G. Melchiorri, T. Triossi, A. Rainoldi 3.1 Esercizio: fondamenti per la programmazione e la somministrazione 45 3.1.1 Misurare la fatica 46 3.12 Tipizzazione delle fibre 47 3.2 Elettromiografia di superficie e resistenze elastiche 49 3.2.1 Manifestazioni mioelettriche e meccaniche di fatica 49 3.3 Corretta programmazione dell'esercizio Bibliografia 4. Resistenze elastiche: modalità di utilizzo e applicazioni G. Melchiorri, D. De Sanctis 4.1 Standardizzazione degli esercizi con resistenze elastiche 4. /. / Tipo di resistenza elastica 4.1.2 Entità dell'allungamento 4.1.3 Tipologie delle resistenze elastiche 4.2 Valutazione dei risultati degli esercizi con resistenze elastiche 4.3 Codifica dell'allenamento con gli elastici 4.3.1 Movimento guidato Bibliografia 5. Esercizio terapeutico con resistenze elastiche G. Melchiorri, C. Crova 5.1 Prescrizione dell'esercizio con resistenze elastiche 5.2 Esercizio in ambito riabilitativo 5.2.1 Riabilitazione globale e polidistrettuale 5.2.2 Ruolo delle resistenze elastiche in riabilitazione 5.3 Fasi del processo riabilitativo 5.3.1 "Centratura articolare" 5.3.2 Movimenti articolari 5.3.3 Fasi avanzate della riabilitazione 5.4 Proposta di esercizi riabilitativi Bibliografia Esercizi riabilitativi - Proposte pratiche Scheda di prescrizione - Paziente 6. Esercizio allenante con resistenze elastiche G. Melchiorri, E. Padua 6.1 Instabilità ed equilibrio 6.2 Sistemi di controllo dell'instabilità 6.2.1 Equilibrio 6.3 Piani instabili e resistenze elastiche 6.3.1 Rieducazione funzionale 6.3.2 Prevenzione degli infortuni dell'arto inferiore 6.3.3 Integrazione tra piani instabili ed elastici 6.3.4 Consigli per un corretto workout con resistenze elastiche e piani instabili 6.3.5 Proposta di allenamento Bibliografia Esercizi allenanti - Proposte pratiche
Questo libro è anche in: