Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

"la Repubblica" Un'idea dell'Italia (1976-2006)

ISBN/EAN
9788815108944
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
170

Disponibile

11,00 €
A trent'anni dalla sua fondazione, quale bilancio si può fare di un quotidiano che ha rappresentato una delle esperienze più innovative nel panorama giornalistico italiano? Quale storia dell'Italia ha raccontato e come l'ha saputa interpretare? La relazione tra il cambiamento socioculturale italiano e l'evoluzione di "Repubblica" è tanto stretta che rende legittimo domandarsi "chi ha cambiato chi". L'autore ricostruisce le vicende di un giornale che fin dall'inizio si è posto il problema della modernizzazione del paese e della cultura di una sinistra di governo. Non "con chi stai" ma "chi sei", nelle parole di Ezio Mauro, è l'interrogativo che sempre più consapevolmente ha guidato l'attività del giornale. Questa ricerca di identità, giocata non solo politicamente ma in termini culturali, di stili di vita, di orientamento di fronte alle grandi come alle piccole scelte, ha trovato in "Repubblica" il suo specchio e la sua officina. Si snodano così i momenti salienti che hanno costellato la storia del giornale: dal passaggio di proprietà al cambiamento di direzione, dalla capacità di imporre formati e nuovi modelli al giornalismo italiano alla trasformazione in grande impresa multimediale, dalle battaglie vinte a quelle perdute.

Maggiori Informazioni

Autore Agostini Angelo
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano