La Repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico (1945-1996)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815059604
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 560
Disponibile
26,50 €
Perchè la democrazia in italia appare lontana da un coerente modello democratico? Scoppola rilegge la storia politica d'italia a partire dalla resistenza, riesaminandone gli snodi cruciali (soprattutto per gli anni quaranta e cinquanta, che sono quelli che in larga misura fissano il paradigma politico italiano), ma pure additando i grandi cambiamenti avvenuti nella società, nei valori come negli stili di vita. La parabola della 'repubblica dei partiti' disegnata da scoppola rimane compresa in questo paradosso: la democrazia italiana non poteva nascere nel secondo dopoguerra che come 'democrazia dei partiti' ma i partiti hanno impedito lo sviluppo di una vera e compiuta democrazia.
Maggiori Informazioni
Autore | Scoppola Pietro |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: