Repubblica Ceca

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815126023
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Si governano cosi'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 186
Disponibile
11,00 €
La Repubblica ceca è l'unico paese ex comunista a poter vantare solide tradizioni di parlamentarismo, di equilibrio partitico, rispetto del pluralismo e delle minoranze, nonché forti radici imprenditoriali. Dopo la parentesi comunista e il divorzio dai fratelli slovacchi oggi i cechi hanno ripreso con orgoglio il posto che sentivano spettasse loro in Europa, senza dimostrare quello spirito di revanche - a tratti nazionalista - che ha contraddistinto l'atteggiamento di diversi nuovi Stati membri dell'Unione, in primis la Polonia. Un sistema istituzionale equilibrato, qui illustrato con grande chiarezza, e una costante crescita economica, accompagnata da un forte spirito civico, sono le basi a partire dalle quali un paese piccolo ma strategicamente collocato al centro dell'Europa affronta il nuovo cammino europeo, all'insegna del ritorno alle proprie radici costituzionali.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Gregorio Angela |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Si governano cosi' |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il contesto geoeconomico 2. Tappe di storia costituzionale 3. Una democrazia che si difende 4. Gli strumenti giuridici della decisione politica 5. L'organizzazione costituzionale dello Stato 6. Il quadro politico 7. Il sistema giudiziario 8. Diritti e libertà 9. Il governo regionale e locale 10. La Repubblica ceca e l'Europa Cronologia politico-istituzionale Nota bibliografica Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: