Repertorio della materia medica omeopatica - TOMO I

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788876760693
- Editore
- Nuova Ipsa
- Collana
- Homoeopathica
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 1994
- Pagine
- 624
Non Disponibile
69,75 €
77,50 €
Prefazione alla Edizione Italiana
Nella Premessa alla I edizione scrivevo: «È con estremo orgoglio che presentiamo al pubblico italiano, per la prima volta, il Repertorio di Kent. La pubblicazione di quest’opera in italiano segna una tappa fondamentale per lo sviluppo di un'Omeopatia moderna e aggiornata in Italia».
Sottoscrivo ancora queste affermazioni mentre va in stampa la II edizione del Repertorio che ha richiesto tre anni di duro lavoro ed ha impegnato molti collaboratori. Il testo è stato interamente rivisto e sono stati inseriti tutti i sintomi omessi nella prima edizione (in pratica raddoppiando il testo).
Nella presente edizione è stata mantenuta la suddivisione operata dal Dr. Broussalian, perché si è rivelata molto utile per una più agevole consultazione del Repertorio; sono stati inoltre riproposti i commenti del Dr. Broussalian (racchiusi fra parentesi quadre). Infine è stata riprodotta la nuova Sezione Alternanze ed è stata eliminata la Sezione Ginecologia.
Per la traduzione, che presenta sempre notevoli difficoltà lessicali, è stata preziosa la collaborazione del Dr. Attilio Trionferà (Psichismo), della Signora Melila Poma (Introduzioni) e di tutto lo staff dei traduttori interni della casa editrice. Credo tuttavia che non mancheranno le incertezze e le manchevolezze; per questo ho aggiunto tra parentesi la dizione originale inglese. A questo proposito è bene chiarire che sono state riportate tutte le Rubriche originali, trascritte in maiuscoletto, ma sono state omesse le sottorubriche, in particolare le parole ripetute e le espressioni comuni, come morning, evening, lying while, ecc. Un elenco di queste parole ed espressioni si trova nell'Appendice I; l'elenco non è completo e sarà aggiornato nel II e III tomo.
I Sommari, che nella I edizione, erano riportati all'inizio di ogni Sezione, sono stati raggruppati nell'Appendice II. L'Indice Analitico, con relativi sinonimi, sarà pubblicato, ovviamente, alla fine del III tomo.
Come sempre, e seguendo l'esempio del Dr. Kent, preghiamo i lettori di collaborare con lo sforzo dell'editore per perfezionare sempre più l'edizione italiana del Repertorio di Kent.
Infine desidero ringraziare sentitamente quanti hanno battuto, ribattuto e corretto le interminabili liste di Rubriche e di Rimedi, in particolare le Signore Antonella Gandolfo, Antonella Liberto, Patrizia Pace e Daniela Terrana.
Mi auguro che l'avere messo a disposizione dei medici italiani la traduzione completa dall'inglese del Repertorio di Kent possa contribuire ad una più vasta e corretta diffusione dell'Omeopatia
Maggiori Informazioni
Autore | Kent James Tyler |
---|---|
Editore | Nuova Ipsa |
Anno | 1994 |
Tipologia | Libro |
Collana | Homoeopathica |
Lingua | Italiano |
Indice | Tomo I: Repertorizzare - Iniziazione all'Omeopatia - Elenco dei rimedi - Psichismo - Sintomi generali - Sonno - Vertigini - Organi genitali maschili - Organi genitali femminili - Alternanze |
Questo libro è anche in: