Reparto dermocosmetico. Guida all'uso [Penazzi; Ascioti; Posa - Edra Elsevier Masson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821439209
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 300
Disponibile
19,90 €
Chi sceglie l’acquisto di cosmetici in farmacia cerca trattamenti ad alta promessa di efficacia e desidera avere un unico punto di riferimento per l’estetica la cura e la prevenzione ottenendo una consulenza a 360 gradi.Il volume introduce i concetti di base per strutturare il reparto dermocosmetico dal punto di vista organizzativo trattando sia la scelta e il posizionamento dei prodotti sia gli aspetti legati al budget.Vengono affrontate inoltre le competenze del personale e le caratteristiche di una comunicazione efficace.
Punti di forza:
- Informazioni per integrare e strutturare il reparto all’interno della farmacia.
- Consigli per la scelta e il posizionamento del dermocosmetico, includendo aspetti pratici di assortimento, criteri di selezione di marche e classi di prodotto.
- Approfondimenti sulle aree di competenze del farmacista e del responsabile di reparto nonché le caratteristiche di una comunicazione efficace per la visibilità del reparto dermocosmetico e la fidelizzazione della clientela
- Modelli ed esempi pratici di comunicazione verbale, scritta e multimediale ed esempi di organizzazione eventi a tema.
- Interviste e testimonianze di storie di successo.
Maggiori Informazioni
Autore | Penazzi Elena; Ascioti Maria Teresa; Posa Nicola |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Cap. 1 - COSMETICO E DERMOCOSMETICO: UN FUTURO DA REALIZZARE - Comesi e dermocosmesi: qual è la differenza? - La dermocosmesi si vende in farmacia - Etica del cosmetico - Il passato della dermocosmesi nel canale farmacia - Il mercato cosmetico in Italia: analizziamo lo scenario - I canali competitor della farmacia -- Profumerie -- Centri estetici -- Erboristerie -- Porta a porta -- Grande distribuzione e corner organizzati -- Internet -- Canali non canali / Monomarca - I nuovi consumatori: da consumatore a consum-autore -- I consumatori in farmacia - Il futuro della dermocosmesi in farmacia - Com'è fatto il reparto dermocosmetico -- Posizionare il reparto in farmacia -- La responsabilità del reparto dermocosmetico -- Prima di strutturare un reparto dermocosmetico - Trattamenti estetici in farmacia -- 1. spazio prova -- 2. Cabina cosmetica -- 3. Cabina estetica Cap. 2 - RESPONSABILITA' DI REPARTO: STORIA ED EVOLUZIONE DI UNA NECESSITA' - Nuovi paradigmi professionali nel reparto dermocosmetico - Quale formazione per quale professione - Multidisciplinarietà della cosmetica tra scienza, cultura e marketing -- area scientifica -- area marketing -- area socioculturale - Esempio di cartella per trattamento dermocosmetico Cap. 3 - ORGANIZZARE IL REPARTO: ASSORTIMENTO, LAYOUT E POSIZIONAMENTO - Pronti? - Partenza - Via ! -- Analisi del bacino di utenza - Alla ricerca della trifola -- Storico - Tutto parte dal 6 -- Competenze -- Organizzazione -- Posizionamento -- Layout Cap. 4 - GESTIRE IL REPARTO: ROTAZIONI, TEMI, PLANNIN, COMUNICAZIONE, EVENTI - Organizzazione tecnica del reparto dermocosmetico - Ruoli delle marche e dei prodotti: gestire la complessità - Schema di consiglio - Le quattro stagioni: -- definizione dei temi mensili della farmacia -- lanci di prodotto, novità, prodotti particolari -- promozioni: quando si e quando no -- eventi e calendario -- esempi di organizzazione eventi --- evento Sole --- evento Capelli --- giornata Plle Sana - Cronocosmesi: eventi speciali per fasce d'età - Link reparto dermocosmetico-cabina estetica - Comunicare la dermocosmesi -- Come comunicare eticamente la dermocosmesi --- comunicazione verbale --- comunicazione scritta --- comunicazione multimediale: social network, sito e newsletter Cap. 5 - LINK TRA BANCO ETICO, REPARTO DERMOCOSMETICO E CABINA ESTETICA - Link strutturato tra banco etico e reparto dermocosmetico attraverso la creazione del gruppo di lavoro -- Team: istruzioni per l'uso - Link tra reparto dermocosmetico e cabina estetica Cap. 6 - SCHEMI DI CONSIGLIO E APPROFONDIMENTI - La tecnica del cross-selling - Schemi di consultazione veloce -- Scheda 1 Modello espositivo di una linea dermocosmetica in farmacia -- Scheda 2 Modello operativo-relazionale tra banco etico e reparto dermocosmetico -- Scheda 3 Le sette regole per motivare l'acquisto in farmacia di un trattamento dermocosmetico -- Scheda 4 La gestione delle obiezioni -- Scheda 5 Check-up viso: come preparare una scheda di consiglio -- Scheda 6 Trattamento dell'acne: dalla dispensazione del farmaco al consiglio dermocosmetico -- Scheda 7 Organizzazione di una giornata a tema (per esempio, pelle sensibile) -- Scheda 8 Organizzare una vendita straordinaria: creare uno "store in store" -- Scheda 9 La dermocosmesi al maschile: allestimento del corner destinato all'uomo -- Scheda 10 Target neomamma: modalità di approccio -- Scheda 11 Un nuovo approccio: la cronocosmesi -- Scheda 12 Cabina estetica ed estetista: regolamenti e requisiti -- Avvio della attività: la SCIA -- - Bozza per il contratto con un'estetista a partita IVA - Siti e app utili per il responsabile del reparto dermocosmetico Appendice. I FARMACISTI RACCONTANO LA DERMOCOSMESI - Debora Cardinali, farmacista, specializzata in dermocosmesi, responsabile di reparto - Stefania Bellelli, farmacista, esperta in dermocosmesi, responsabile di reparto - Marina Colli e il progetto Salutti Rosa "Belle insieme" - Maria Sandra Aicardi e il progetto Hair Bar: la piega dei capelli in farmacia - Farmacia De Tommasis: un esempio di eccellenza nella dermocosmesi Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: